Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via dei Bagni, 3, 80079 Procida NA, Italia.

Specialità: spiaggia.

Opinioni: Questa azienda ha 1184 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Spiaggia Chiaia

Spiaggia Chiaia Via dei Bagni, 3, 80079 Procida NA, Italia

Spiaggia Chiaia: una perla balneare situata nell'isola di Procida, nel mar incredibilmente azzurro del golfo di Napoli. Con la sua ubicación Indirizzo: Via dei Bagni, 3, 80079 Procida NA, Italia, questa spiaggia è un vero paradiso per chi ama il mare, la piscina naturale e la relax.

Viste le specialità: spiaggia, mare cristallino, spiagge vulcaniche, angoli di relax, spiagge libere, attività balneare, Spiaggia Chiaia offre un ambiente ideale per trascorrere giornate all'insegna del divertimento e della tranquillità. La spiaggia si distingue per la sua bellezza naturale e per l'attenzione ai dettagli che la rendono un luogo unico.

Anche se non è possibile trovare il numero di telefono e la página web nella ricerca, Spiaggia Chiaia ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive dai suoi visitatori. Con 1184 recensioni su Google My Business, la spiaggia ha ottenuto una media delle opinioni di 4.3/5, dimostrando la sua qualità e il suo livello di soddisfazione dei clienti.

Per chi vuole visitare questa spiaggia, è consigliabile prevedere un po' di tempo extra per esplorare le aree vicine e scoprire i tesori nascosti che circondano questa spiaggia. Inoltre, è possibile organizzare attività balneari, come il noleggio di pedali nautici, barche a vela o immersioni per esplorare il fondale marino.

Nel complesso, Spiaggia Chiaia è un luogo ideale per chi cerca un mix di relax, divertimento e natura. Offre tutto ciò di cui un bagnante potrebbe aver bisogno per trascorrere una vacanza indimenticabile.

👍 Recensioni di Spiaggia Chiaia

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
giuseppe G.
5/5

Dopo il classico tour che propongono quasi tutti i gruppi organizzati, dalla Marina Corricella in 7-8 minuti a piedi siamo andati a fare un bagno alla spiaggia della Chiaia, accessibile percorrendo un piccolo viale e poi una 50ntina di scalini, non molto comodi per famiglie con bimbi piccoli e carrozzini. La spiaggia di sabbia scura si presenta molto selvaggia, troverete un unico stabilimento balneare dopo poter fittare ombrelloni e lettini e prendere qualche consumazione a pagamento e usufruire dei servizi igienici liberamente. L'acqua si presente molto chiara, anche se il fondale di sabbia scura non gli rende giustizia. Dalla spiaggia si può ammirare il paesaggio variopinto della zona delle Terra murata.
Tappa consigliata 😉🤙🏼

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
io1950 M.
5/5

Spiaggia di sabbia nera . Si raggiunge facilmente percorrendo via dei bagni . Poco affollata . Dalla spiaggia si gode la vista di terra murata e del porto della coricella con le sue case colorate . . La spiaggia si trova sotto il belvedere Elsa Morante .

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Silvia T.
4/5

Spiaggia di sabbia scura con un solo stabilimento eppoi tutta libera. Un angoletto di tranquillità con uno scorcio su Corricella!

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Domenico P.
2/5

Sofia in libertà in parte con ombrelloni a pagamento per arrivarci c'è una traversa stretta dalla strada che va dal porto alla spiaggia del vecchio pozzo(del postino) si arriva cinque a una scalinata che porta alla spiaggia libera davanti al porto turistico. La spiaggia d si presenta un po' sporca e il mare pieno di cose di combustibile (per il porto antistante

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Antonio R.
3/5

Luogo meraviglioso, la mattina molto soleggiato, di pomeriggio molto ombreggiato. La spiaggia, al di là di quella occupata dal lido che è una piccolissima parte, è poco curata; così come l'acqua a volte diventa sporca e diventa quasi impossibile farsi un bagno. Non ultimo, per arrivare a questa spiaggia bisogna fare 180 scalini all'andata e al ritorno.

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Nicola L.
4/5

Procida viene spesso sottovalutata da molte persone poiché più piccola della sorella Ischia. Invece in questa piccola isola si possono ammirare e godere molte meraviglie. Piu bella sicuramente se visitata da mare ma allo stesso tempo affascinante da terra. La spiaggia chiaia si nascono in un insenatura protetta dai venti e dal mare mosso. Perfetta se ci si trova su una imbarcazione. È poi affaccia sul incantevole porto della Coricella.

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Ilaria O.
4/5

Poco distante da Marina di Corricella si apre la spiaggia della Chiaia, una delle più note di Procida. Per raggiungerla bisogna percorrere una non brevissima scalinata, che tuttavia risulta agevole e regala anche begli scorci sul mare. Ci sono un paio di Lidi attrezzati, dei quali uno è anche un noto ristorante; per il resto è spiaggia libera. I procidani la frequentano al mattino e nel primo pomeriggio, dato che poi cala il sole e l'intero litorale resta in ombra. Al pari delle altre spiagge dell'isola, anche questa è lunga e stretta, composta da sabbia scura di origine vulcanica, che diventa davvero rovente nelle ore più calde della giornata. L'acqua è limpida e pulita. Scenografico lo scorcio su terra Murata e l'ex carcere, sulla destra, che rende questa spiaggia una delle più apprezzate dai turisti. Poco distante il borgo di Corricella si configura come uno dei più belli dell'isola.

Spiaggia Chiaia - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Ro B.
5/5

Panorama prima, scale a volontà ma con un tocco di architettonica bellezza e poi uno splendido mare.
Uno dei bellissimi punti di quella bella e selvaggia isola che è Procida.

Non ho avuto il piacere di poterci fare il bagno perché l'ho visita al mattino presto (tra le 07:50 e le 08:20).
Una passeggiata fino a Piazza Olmo e poi ancora qualche passo avanti: si arriva ad un bellissimo punto di vista con panorama (limitato, che migliora più avanti sul percorso panoramico). Una bella scalinata in pietra addossata alle costruzioni, con canale di scolo delle acque piovane della città verso il mare. La scalinata è piacevole in discesa per persone ancora ben in forze ma impegnativa in salita: mi sento di sconsigliarla a chi non ha forze per i più svariati motivi (specie dopo una impegnativa giornata di mare).
Non sono riuscito ad individuare altri punti di accesso se non un'analoga scalinata qualche centinaio di metri più avanti (circa 500-600m).

L'acqua del mare al mattino si presentava limpida e priva di alghe (non so se manteneva tutto il giorno), la vista di questa piccola baia è davvero interessante.

Consigliata.

Go up