Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Roma, 1, 80079 Procida NA, Italia.
Telefono: 0818969668.
Sito web: marinadi-procida.com
Specialità: Porticciolo turistico.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3577 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Marina di Procida

Marina di Procida Via Roma, 1, 80079 Procida NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Marina di Procida

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Introduzione a Marina di Procida

Marina di Procida è un vero e proprio tesoro nello stato italiano, situata nell'archipelago delle Isoline, a pochi minuti dal entanto di Napoli. Per chi cerca un'esperienza turistica autentica e avvincente, Marina di Procida offre un'esperienza unica grazie alla sua posizione strategica e ai servizi che offre.

Indirizzo e Contatti

Per raggiungere questa bellissima località, puoi dirigerti via Via Roma, 1, 80079 Procida NA, un'indirizzo semplice da ricordare per chiunque pianifiyi una visita. Se hai bisogno di contattarli, il numero di telefono 081 896 9668 è sempre disponibile. Per ulteriori informazioni, visita il loro sito web marinadi-procida.com, dove troverai tutte le informazioni necessarie per plannificare la tua visita.

Specialità e Servizi

La principale specialità di Marina di Procida è la sua Porticciolo turistico, un punto di riferimento per chi desidera esplorare l'isola. L'azienda offre una gamma di servizi in loco che rendono il tuo soggiorno più Comforto. Inoltre, è accessibile in sedia a rotelle sia l'ingresso che il parcheggio, garantendo che tutti possano godere al massimo dell'esperienza.

Altri Dati di Interesse

Per chi visita Marina di Procida, ci sono altri punti da considerare:
- Attrazioni Locali: Visita il Palazzo d'Avalos, un'antica prigione isolana che racconta storie fascinanti, e goditi le spiagge pittoresche dell'isola.
- Esperienze Culturali: Esplora la "Chiaiolella" al tramonto, un'esperienza che ti avvicina alla poesia dell'isola, o visita i luoghi documentati nel film "Il Postino" con Massimo Troisi.

Opinioni e Riconoscimenti

Le opinioni dei visitatori sono un ottimo indicatore della qualità che offre questo luogo. Con 3.577 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, si può capire quanto sia apprezzata Marina di Procida. Le recensioni spesso menzionano la calore della comunità locale e la bellezza naturale dell'isola.

Recomandazione

Se stai pianificando un viaggio verso le Isoline, non perdere l'opportunità di visitare Marina di Procida. La combinazione di bellezza naturale, storicità e una rete di servizi dedicata ai turisti la rende un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori dettagli e per iniziare a pianificare la tua visita, ti consiglio di consultare direttamente il sito web. Non esitare a contattarli attraverso il telefono o il sito per chiedere consigli su cosa non voglia perdere durante la tua visita. Marina di Procida ti aspetta con le mani aperte.

👍 Recensioni di Marina di Procida

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
marco T.
5/5

Vi accolgono all'arrivo i colori e le caratteristiche architetture isolane. Quelle che un giorno erano cose di pescatori, rimesse, botteghe, maestri d'ascia ora hanno lasciato il posto a B&B, bar, ristoranti, pub e negozietti.
Da visitare il Palazzo d'Avalos, ex carcere dell'isola, le spiagge dell'isola il borgo della corricella, la chiaiolella al tramonto, i luoghi de "Il Postino" con Massimo Troisi, ultima sua fatica prima di lascirci troppo presto.
Un isola fatta di poesia.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo M.
5/5

Poco da dire: questo posto è la fine del mondo.
Una bellezza e tranquillità assurda.
Ho mangiato seduto su un muretto in dolce compagnia guardando il mare e il tramonto: inutile dire che lo consiglio a tutti almeno una volta nella vita.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
William S.
5/5

Isola bellissima, siamo stati qui in giornata usando i ferry di pozzuoli.
Devo dire che merita tanto, il mare è molto bello, il cibo fantastico, il paesino suggestivo e fatto da tanti scorsi mozzafiato.
Inoltre il paese è famoso per il film il postino di troisi, quindi ci sono delle chicche dove vedere i posti del film.
Oltre questo consiglio vivamente di visitare l'isola, io ho fatto 5/6 ore a piedi ed abbiamo visto solo il lato vicino al porto.
Consiglio di dormirci una notte, così da poter vedere tutta l'isola ed anche l'isolotto connesso a Procida.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Loretta N.
5/5

Bellissima quest'isola dell'arcipelago campano. Stupende le casette colorate del lungomare e delle baie.
Da provare la lingua di Procida il dolce tipico una sfoglia con crema al limone da mangiare calda

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Valentina C.
4/5

Posto carino. È un comune porto marino senza troppe pretese. A pochi passi c'è il Bar Roma che è un bar pasticceria molto noto per le famose Lingue di Procida, dolce tipico locale nato negli anni 50. È veramente buonissimo e vale tutta la piacevole traversata in mare per arrivarci. Molto carino il centro storico e le viste sul mare dall'alto di Procida.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Luciano S.
3/5

Bellina Procida. Piccola, niente a che vedere con Ischia. Una girata per vedere il posto. Andata in autobus fino all’opposto dell’isola. Piccolo autobus strapieno, gente che sale e scende senza ordine, strade strette e piene di soprassalti, un tormento per la schiena. Incroci difficili con le piccole auto dell’isola. Pedoni rasente ai muti.
Ritorno a piedi per salvarsi la spina dorsale. %0 minuti gradevoli, con begli scorci panoramici, qualche saliscendi, spaziando sul mare e su casine e giardini fioriti.
Alla fine al porto una sosta gradevole, non molto attrezzato, ma qualche chiosco e bar ben fornito che offre l’ospitalità che la struttura pubblica non garantisce.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Francesco S.
4/5

È un bel porto tipicamente mediterraneo e ricco di colori, c'è un continuo viavai di navi, aliscafi, mezzi veloci e turistici da e per Pozzuoli, Ischia e Napoli. L'isola merita una sosta anche breve.

Marina di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Antonio C.
5/5

È un porto mastodontico, non per le dimensioni o per il traffico di navi e viaggiatori, ma solo per la vista mozzafiato che si ha appena ci si avvicina alla costa. Sono sbarcato qui dal traghetto preso a Napoli. Si riesce dapprima ad immortalare l'intera isola, e poi quando si è più vicini si intravedono le caratteristiche case colorate.

Go up