Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Marina Chiaiolella, 80079 Procida NA, Italia.

Specialità: spiaggia.

Opinioni: Questa azienda ha 436 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Spiaggia libera della Chiaiolella

Spiaggia libera della Chiaiolella Via Marina Chiaiolella, 80079 Procida NA, Italia

Spiaggia libera della Chiaiolella: Una Perla Naturale a Procida

Ubicación: Situada en la hermosa isla de Procida, la Spiaggia libera della Chiaiolella es un paraíso natural que atrae a los amantes del mar y la playa de toda Italia y más allá. Se encuentra en la Via Marina Chiaiolella, 80079 Procida NA, Italia, y es fácil de llegar desde el puerto con autobuses regulares.

Características:

  • Specialità: spiaggia. La playa es amplia y ofrece una alternancia entre zonas con sombrillas y toallas de baño y zonas libres para aquellos que buscan una experiencia más auténtica y natural.
  • La playa está rodeada por un hermoso paisaje, con acantilados rocosos y una vista panorámica hacia el mar Tirreno.
  • Existen instalaciones públicas como las duchas para facilitar la limpieza y el disfrute de la playa.

Especialidades:

  1. Playa de arena: La arena es de color oscuro, típica de origen volcánico y está recubierta de pequeños guijarros, creando una combinación única y atractiva.
  2. Agua clara y cálida: El agua es cristalina y de temperatura agradable, perfecta para sumergirse y disfrutar de una inolvidable experiencia en el mar.

Opiniones y Valoraciones:

Con un total de 436 reseñas en Google My Business, la Spiaggia libera della Chiaiolella goza de una excelente reputación con una calificación promedio de 4.3/5. Los visitantes elogian su belleza natural, la tranquilidad y la accesibilidad para todos, desde niños hasta personas menos expertas en el agua.

Una reseña destacada menciona que el tramo de la playa situado al final, hacia el islote de Vivara, es ideal para aquellos que buscan una inmersión tranquila y segura, con una profundidad adecuada para niños y personas poco acostumbradas al baño en el mar.

Otra opinión resalta cómo es fácil llegar a la playa desde el puerto de Procida en autobús, lo que facilita la accesibilidad para los visitantes. La longitud de la playa es adecuada, pero es bastante estrecha, lo que le da un carácter más íntimo y acogedor, y la arena es conocida por su color oscuro y brillante.

En general, las opiniones reflejan que la Spiaggia libera della Chiaiolella es un tesoro natural de Procida que no debe perderse, ofreciendo una combinación perfecta de belleza natural, tranquilidad y experiencia de playa.

👍 Recensioni di Spiaggia libera della Chiaiolella

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Loco L.
5/5

Posto stupendo dove fare un tuffo in tranquillità. La spiaggia è abbastanza ampia e si alterna tra lidi e libera. Ci sono le docce pubbliche. Io consiglio il tratto alla fine verso l’isolotto di Vivara. L’acqua è bassa e permette di immergersi in tranquillità sia per bambini che per nuotatori inesperti. Spiaggia di sabbia scura vulcanica e piccoli piccoli ciottoli.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Catia C.
5/5

Bella spiaggia di Procida si raggiunge dal porto con autobus. Abbastanza lunga ma stretta sabbia scura con brillantini... acqua limpida e calda, da rimane in acqua per ore.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe C.
5/5

Magica e romantica.
Certo a febbraio non fai il bagno, ma visiti l'isola di Procida con tutta calma e comodità.
Isola incantevole, perfettamente attrezzata per renderla vivibile e godibile.
Gli isolani che abbiamo conosciuto sono stati tutti estremamente cortesi e gentili.
Isola imperdibile.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Antonio C.
5/5

È la spiaggia più lunga di Procida. Vi sono stato i primi di Giugno e ho sempre trovato spazio, quindi ancora non era estremamente affollata come si dice sarà nel mese successivo. Le acque sono fresche e basse: infatti per fare un vero e proprio tuffo bisogna allontanarsi almeno 20 - 30 metri dalla riva. I faraglioni sono nelle vicinanze: 2 grandi e alte rocce alla cui ombra è possibile fare il bagno. L'isola di Vivara fa da sfondo alla Chiaiolella. Vi si giunge inoltre anche con le navette che passano molto spesso da qui portandovi ovunque vogliate nell'isola. L'area è caratterizzata dalla presenza di bar e punti ristoro. Non ho notato ristoranti. Vi sono anche lidi, quindi spiagge private, ma anche ampi tratti di spiagge libere. La sabbia è di tipo vulcanico - cinereo infatti è un po' appiccicosa, per cui vi sono delle docce gratuite sulla spiaggia. Vi consiglio di Camminare con le infradito poiché la sabbia scotta parecchio, anche se per i primi secondi potrà sembrarvi il contrario.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Ilaria O.
5/5

Questa spiaggia è la più lunga di Procida, circa un km e mezzo di sabbia scura, e alterna (pochi) stabilimenti a (ampi) tratti di spiaggia libera. All'incirca a metà ci sono due grossi faraglioni, molto suggestivi, che sono davvero belli da ammirare al tramonto. La spiaggia, infatti, essendo esposta ad ovest, è soleggiata per tutto il pomeriggio. Si tratta di una lunga lingua di sabbia scura, non molto ampia, anzi, in certi tratti alquanto stretta, ma molto lunga, con diverse discese a mare, sia tramite scalette scavate nella roccia, sia tramite comode passerelle nella parte più 'civile', cioè verso l'isolotto di Vivara. Accessibile quindi a tutti, la consiglio sia per la bellezza dell'acqua, davvero cristallina (almeno a fine giugno), sia per le caratteristiche rocce che al tramonto assumono un colore caldo e avvolgente. L'acqua è bassa, quindi molto adatta a famiglie con bambini; per chi ama nuotare, invece, toccherà camminate un po' prima di poter dare qualche bracciata! Vista dal mare, poi, è ancora più bella, con le rocce a strisce orizzontali e le piante grasse che ricadono dall'alto come cascate verdi. L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di non stendere l'asciugamano a ridosso delle rocce (laddove non c'è il muro di contenimento) perché si sfaldano e crollano giù: a volte sono solo cascate di polvere, ma ho assistito anche alla caduta di veri e propri massi, quindi fate attenzione!

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Gennaro D. D.
4/5

Sabbia scura vulcanica, fondale basso e acqua limpida fanno di questa spiaggia una tappa fondamentale per un tuffo rinfrescante e qualche ora di sole dopo un bel giro dell'isola in E-bike.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca E. C.
4/5

Costone roccioso vicino all'isolotto di Vivara (non accessibile). Nelle vicinanze ci sono anche lidi privati ma la spiaggia libera è abbastanza estesa e dispone di docce.

Spiaggia libera della Chiaiolella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Pasquale D. T.
4/5

Spiaggia libera, o in alternanza ci sono lidi attrezzati,si trova nella parte nord Dell. Isola difronte ci sono l'isola di Vivara e Ischia

Go up